|
Rispettare Madre Terra
Più Gentile con
l'Ambiente
dopo gli incontri di fine 2011 e inizio 2012 sul tema "Affrontare la Crisi
Insieme" ci siamo presi un momento di riflessione anche in seguito
all'attivazione del podcast di
Italo Cillo "Tempo di Cambiare".
La grande quantità di informazioni messe a disposizione da Italo ci ha
permesso di cominciare a fare un po' di chiarezza sulle dinamiche politiche
ed economiche che si vanno via via sviluppando sul nostro pianeta e ora ci
stiamo riorganizzando anche in funzione di queste nuove conoscenze.
Pertanto ti invitiamo a seguire il podcast settimanale che trovi su
www.tempodicambiare.it e a
prendere contatto con noi via mail e via telefono se vuoi provare a capire
quello che possiamo fare insieme a breve termine.
Fronteggiare la Crisi
INSIEME

incontro
autogestito gratuito per
scambiare informazioni,
attivare collaborazioni, cercare soluzioni, progettare
e sperimentare nuove situazioni
per fare fronte a questo particolare
momento storico
I nostri incontri si svolgono normalmente
ad Abano Terme, presso l'Hotel Paradiso. Ci troviamo il sabato
pomeriggio alle 15,30 e ripartiamo la domenica pomeriggio verso le
17,30.
La data del prossimo incontro è da
definire.
***
nota bene: puoi partecipare
parzialmente
anche per mezza giornata
ci piace questo motto
agire Localmente, pensando Globalmente

Se non hai mai partecipato ai nostri
incontri, qui sotto trovi comunque una descrizione delle motivazioni che ci
hanno spinto a promuoverli.
Secondo gli economisti più spregiudicati
e senza peli sulla lingua, Monti o non Monti, Silvio o non Silvio, Bersani o non Bersani, la crisi sarà impegnativa non solo per
l'Italia, ma per tutti i paesi occidentali.
Ci sarà da stringere la
cinghia e forse anche i denti.
Il morbo che affligge la
nostra politica si sta manifestando con
sintomi che sono solo all'inizio e non sappiamo quanto dureranno.

e
così è arrivato il momento
della
Medicina Amara...
prima che la situazione diventi
inguaribile.

Ormai è cosa certa, i
prossimi dieci anni saranno Molto
Diversi dagli ultimi
dieci.
ecco alcune domande per
capire meglio:
(se sei
già grande)
quanto pensi che potrà
valere la tua pensione
nei prossimi anni?
(se sei giovane)
quante probabilità hai di
trovare un impiego che ti piaccia e sia giustamente remunerato?
(se sei già occupato)
che garanzie hai sulla
continuità del tuo posto di lavoro?
(se hai un'azienda)
con quali soldi i consumatori compreranno i tuoi
prodotti o i tuoi servizi?
e ANCORA...
fino a quanto si svaluterà la
tua casa?
quanto inciderà l'affitto che paghi sul
tuo stipendio?
cosa ne
sarà del valore dei tuoi titoli
bancari?
a quanto arriverà il prezzo della
benzina?
cosa succederà quando i disoccupati e
gli "indignados" saranno davvero
arrabbiati?

Sembra che il disagio di chi sta al
governo
e di chi sta all'opposizione
ci stia
ormai portando verso un
binario morto.

Ecco
ALCUNI presumibili eventi con cui
ci dovremo confrontare
TUTTI:
ingenti tagli indiscriminati alla spesa
pubblica
ulteriore aumento dell'età pensionabile
tassa patrimoniale sulla prima casa
aumento dell'imposizione indiretta
riduzione dell'assistenza sanitaria
inasprimento del controllo e
accertamento tributario
privatizzazione di numerose risorse del
nostro paese
in altre parole...

una
politica di austerity sociale che la
maggior parte di noi neanche
riesce ad immaginare

così ora, dipende anche da TE...

un po' dubbioso, un po' incredulo, un po' demoralizzato resti a guardare
con timore e rassegnazione aspettando governi e politici
oppure
fiducioso di te e di quello che puoi fare
insieme ad altri come te, ti rimbocchi le maniche e cominci a fare
qualcosa

bene! se sai già da dove cominciare,
o hai già cominciato, allora, buon lavoro..
se vuoi,
qualunque iniziativa tu abbia intrapreso, da solo o in gruppo,
la puoi condividere con noi dal vivo o anche on line
se invece non sai bene
cosa fare...

ma senti che è giunto il momento di muoverti
in questa direzione, allora
contattaci...
possiamo collaborare, scambiare idee,
coordinarci,
fare cose insieme.


********************
ecco i dettagli per partecipare
all'incontro
Hotel Paradiso - Abano Terme
data da definire
cosa facciamo
invitiamo amici che fanno già parte di
movimenti e organizzazioni che sono attivi in questo ambito e anche
amici che sono semplicemente interessati a queste tematiche e vorrebbero
dare un loro contributo.
Facciamo nuove amicizie, ci scambiamo
informazioni, video, audio e altro, parliamo, ci confrontiamo, valutiamo
collaborazioni, alleanze e possibilità di fare qualcosa per migliorare
la situazione, sia a livello personale che sociale.
In oltre ci
raccontiamo cose, condividiamo le nostre competenze e ci regaliamo anche
qualche momento ricreativo e celebrativo (musica, danza, meditazione,
ecc)

*****nota bene:
gratuito vuol dire che
l'organizzazione non chiede nessun compenso obbligatorio ai partecipanti;
Attenzione, le spese di vitto e alloggio sono sempre a
carico del partecipante.
Info e prenotazioni :
3891845925 (leonarda)
3495068300 (betty)
3486424450 (sonia)
COSA PORTARE

abiti comodi per le attività di movimento (pantaloni larghi o elasticizzati
– magliette o camicie di ricambio – gonne ampie)
calze o calzettoni… in palestra staremo scalzi
se vieni in auto consigliato un plaid e un cuscino per le attività a terra
penna, quaderno, chiavetta USB per eventuali scambi di file.
ti aspettiamo
********************

Per finire, se vuoi, ancora
qualche considerazione
di carattere economico, sociale e culturale...
nonostante
il
Sistema Economico Mondiale continui ad abusare delle
risorse del pianeta
e distrugga sistematicamente interi ecosistemi terrestri e marini
(ogni anno vengono disboscati 17 milioni di ettari di foreste tropicali)
 
nonostante
la cementificazione
indiscriminata di enormi aree
del suolo coltivabile...

nonostante
i continui abusi edilizi
e la "capannonizzazione"
dei territori
con strutture che spesso restano inutilizzate deturpando
suolo e ambiente,


nonostante
i continui disastri
ambientali
 
nonostante
il continuo
prendere...
il pieno di Co2 nell'atmosfera...
lo scioglimento dei ghiacciai...
il pericolo della desertificazione...
il sistema
socio economico di questo pianeta
non è riuscito a creare benessere se
non per una piccola percentuale dei suoi abitanti...
la maggior parte dei quali ,
indipendentemente dalla classe sociale di appartenenza, si dichiara
comunque insoddisfatta.
nonostante
ogni anno vengano macellati 48 miliardi di animali,
(48.000.000.000)
131 milioni di animali al giorno,
(131.000.000)
1500 ogni secondo.
(1.500)
 
nonostante questi numeri da brivido,
nel 2010,
secondo le recenti stime della FAO, sono oltre
un miliardo le persone nel mondo in stato di
sottonutrizione



sempre a proposto di rispetto, ancora alcuni dati per non
dimenticare:

1976
- nube tossica di Seveso (italia)
1984
- disastro chimico di Bhopal (india)
1986
- scoppio del reattore nucleare di Chernobyl (unione
sovietica)
1920 - 1990
- contaminazione da amianto in tutto il pianeta
2010
- marea nera del golfo del messico
2011
- centrale nucleare di Fukushima (giappone)
su internet puoi trovare una lista di questi incidenti,
se così li possiamo ancora chiamare, lunga parecchie
pagine...
ma nonostante Tutto questo
il sistema economico di questo pianeta,
secondo il parere di numerosi esperti,
potrebbe rischiare il collasso entro tempi molto brevi.


c'è qualcosa che possiamo fare

c'è qualcosa che vuoi fare


automobili, case, titoli bancari, vestiti,
l'ennesima promozione,
l'ennesimo acquisto,
raggiungi la sicurezza finanziaria,
scali fino in cima la piramide
del successo...

e poi

l'Ebbrezza Scompare
così...
per quanto dovrai percorre questa strada
prima di vedere dove porta?

sicuramente capisci
che non sarà mai abbastanza!
quindi, alla fine...
cos'è davvero importante

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
questa è la domanda...
cos'è davvero importante


per quanto ci riguarda, vogliamo dare il
nostro
contributo per cambiare tutto questo
non subito...
un passo alla volta

vogliamo più
rispetto...
vogliamo:
Il Rispetto per il Pianeta?
Il Rispetto per l'Ambiente?
Il Rispetto per il Territorio?
Il Rispetto per la Vita?
Il Rispetto per gli Altri?
Il Rispetto per Noi Stessi?

non cerchiamo i colpevoli...
cerchiamo soluzioni

|
|