Anche Tu,
come Tutti,
hai bisogno
del riconoscimento e
dell'apprezzamento degli
Altri,
ma soprattutto,
hai bisogno del Tuo apprezzamento
verso Te Stesso
a volte può essere fastidioso da ammettere ma
è meglio una verità scomoda di inutili bugie.
Corsi di autostima, comunicazione efficace, parlare in
pubblico, titoli di studio,
lauree, specializzazioni,
master, ecc. ecc., noi di StoBeneConTutti facciamo formazione
da anni
in questo ambito e
possiamo
dirti
che
tutto questo
ti può davvero aiutare...
ma non Basta!
no, purtroppo non basta!
anche
tu lo sai!
ognuno di noi lo sa!
c'è sempre una parte di Te, una parte della Tua Personalità che non è
comunque soddisfatta, che chiede ancora, che ancora non si accontenta...
fino a quando non scopri che la soluzione
più efficace per avere più stima di te
e
per non dipendere troppo dalla considerazione degli altri
era
proprio Li,
davanti ai tuoi occhi... una semplice parola
da mettere in pratica un po' alla volta,
senza fretta, giorno dopo
giorno...
semplici azioni quotidiane che come piccoli semi,
piano piano,
danno i loro
frutti.
ecco la Parola Magica...
Altruismo
aiutare gli altri a vivere più felici
aiutare gli altri a soffrire meno,
allora ti accorgi che non c'è niente che ti lasci così
intimamente appagato
come quando aiuti qualcuno, quando dai sostegno e supporto
senza nessun calcolo, senza nessun vantaggio occulto
se non quel senso di pace e di benessere che ti
pervade ogni volta che fai del
Bene agli Altri
Coltivare l'Altruismo con pensieri, parole
e azioni può davvero cambiare la tua vita ma se vuoi una garanzia di
continuità c'è
una soluzione
definitiva....
il
VOLONTARIATO
Perché il
volontariato? Perché non può bastare un impegno costante nel tuo quotidiano,
senza
doversi coinvolgere per forza con
associazioni, onlus,
cooperative
sociali o
altro?
in effetti
esprimere il meglio di noi stessi, la parti più nobili della nostra
personalità nell'ambito famigliare, nelle relazioni di coppia, sul lavoro,
con i nostri vicini, è davvero auspicabile, ma spesso c'è un problema...
...la Mente
è birichina e si dimentica in fretta dei suoi buoni propositi.
Così,
fare la scelta del volontariato in qualche
modo...
1)
ti impegna con te stesso, ma anche con agli altri
partecipanti del
progetto, a consolidare
comportamenti che, anche se virtuosi, a volte
possono diventare impegnativi -
2) ti tiene in
contatto con persone motivate a prendersi
cura di chi ha bisogno di
sostegno -
3) rende più
efficace e strutturato il tuo intervento -
4) ti mette nella condizione di rinforzare con regolarità
e costanza la tua parte
altruista -
Se queste parole ti risuonano e il tuo percorso di crescita ti ha già reso
consapevole che per avere una vita davvero felice bisogna dare spazio anche al
nostro Potenziale Altruistico...
allora , continua a leggere;
più sotto trovi alcune informazioni sui nostri progetti.
Se invece per l'impegno del volontariato non è il momento
giusto, puoi comunque approfondire con noi i temi della Mente
Altruistica con il nostro percorso della Scuola di Gentilezza.
Attualmente siamo attivi presso l'hospice di Ferrara per
dare conforto ai malati terminali (referente Elena 347 7413472) e presso le
strutture ospedaliere di Ferrara con un progetto di Clownterapia (referente
Emanuela 338 9893526)
C'e in
progetto una iniziativa per dare protezione
sociale, sostegno morale e conforto a persone in crisi in seguito a lutti
traumatici,
improvvisi e naturali, familiari
di suicidati,
persone
con tentato suicidio, genitori
che hanno perso un bambino.
Il progetto si sviluppa in due diversi ambiti: socio-sanitario e
socio-assistenziale.
1)
Ambito
Socio-Sanitario
· Servizio
di Counseling Psicologico individuale con operatori specializzati per
persone e famiglie in lutto (in convenzione con il progetto nazionale
RiVivere – prof. Francesco Campione – Istituto di Tanatologia e Medicina
Psicologica - Università di Bologna).
· Counseling
di gruppo per persone in lutto, malati di cancro, familiari di suicidati,
persone che hanno tentato il suicidio, genitori che hanno perso un bambino,
persone che vivono situazioni di abbandono affettivo, persone che hanno
difficoltà a superare separazioni di coppia, familiari, sociali e
culturali.
2)
Ambito
Socio-Assistenziale
· Servizio
di assistenza domiciliare e sostegno morale per i morenti e le loro
famiglie.
· Servizio
diurno di sostegno e conforto presso la nostra sede per persone in fase di
elaborazione di lutto, perdita o separazione .
· Servizio
di sostegno on line (videoconferenza).
· Servizio
di ospitalità temporanea per persone in difficoltà in seguito a lutti
traumatici e improvvisi.
· Servizio
di formazione permanente per operatori-volontari.
Creazione
di una rete di sostegno
per favorire i rapporti tra gli enti del territorio
preposti
all'assistenza socio-sanitaria della persona
in difficoltà.
A questo punto cosa puoi fare in pratica
per passare dalle
parole ai fatti?
-
Se vivi nel nostro territorio (Ferrara e provincia) puoi
inserirti in questi progetti oppure in uno dei tanti progetti già esistenti.
Contattaci per valutare quali sono le proposte più adeguate per te.
-
Se vivi in altre città puoi cercare il Centro Servizi
Volontariato della tua zona e farti consigliare dai loro consulenti.
-
Se vivi in altre città e vuoi farti promotore di un progetto
per dare assistenza alle persone in lutto nel tuo territorio puoi chiamare il
349 6336983 oppure
334 7712012 (Martino)
Chiudi |